LeadTheFuture è un’associazione non-profit di mentorship che mira a mettere in comunicazione studenti STEM (Science, Technology, Engineering and Math) in prossimità di scelte accademiche o lavorative importanti, con figure professionali più senior nel loro settore.
Criteri di selezione:
Le parole chiave sono curiosità e desiderio di raggiungere obbiettivi superiori. La media che sia del 30, o 10 in pagella, non è il primo fattore di selezione. I voti ricevuti riflettono solo una minima parte della vostra personalità, e non tutti i vostri interessi o entusiasmo nell’affrontare nuove sfide. Non tutti possono essere giudicati secondo lo stesso metro di giudizio. Tutti gli studenti sono benvenuti ad applicare, che siano usciti con 60 o 100 e lode.
I criteri di selezione si basano su:
- Una lettera motivazionale per cui si vuole partecipare al programma di non più di 600 parole
- Risultati in attività extracurriculari (internships, competizione interuniversitarie, olimpiadi scientifiche, imprenditorialità, borse di studio, volontariato)
- Il vostro curriculum
In cosa comporta l’essere selezionato?
Unirsi ad una community (slack) di altri giovani talenti che hanno voglia di migliorarsi ed aiutarsi l’un l’latro in un percorso di crescita personale e professionale; tutto questo accompagnati con mentor competenti e volenterosi di aiutare studenti motivati che si trovano ad affrontare ostacoli e scelte a volte simili a quelle che loro hanno affrontato in passato.